Canali Minisiti ECM

Usa, tutte le donne dovrebbero assumere acido folico

Nutrizione Redazione DottNet | 16/01/2017 13:42

Raccomandato per tutta le donne in età fertile, non solo a chi vuole figlio

Tutte le donne in età fertile, anche quelle che non stanno pianificando una gravidanza, dovrebbero assumere supplementi di acido folico per prevenire malformazioni agli eventuali figli. Lo affermano le nuove linee guida sul tema della U.S. Preventive Services Task Force pubblicata dalla rivista Jama. Le linee guida nascono da una revisione degli studi emersi sulla capacità dei supplementi di acido folico di prevenire alcune malformazioni neurologiche nei feti, come la spina bifida e l'anencefalia, cioè la nascita senza alcune parti del cervello e del cranio.

Nonostante negli Usa siano comuni cibi fortificati con l'acido folico, sottolinea l'articolo, ogni anno circa 3mila bimbi nascono con queste malformazioni, che dipendono da carenze nelle prime settimane di gravidanza. I benefici dell'uso dei supplementi sono 'sostanziali', ricorda la commissione di esperti, mentre non ci sono rischi apprezzabili, e l'assunzione anche da parte delle donne che non cercano di avere un bambino potrebbe mettere al riparo anche quelle gravidanze, circa metà del totale, che sono inaspettate. "La task force - è la conclusione - raccomanda che tutte le donne che stanno pianificando una gravidanza o sono in età fertile prendano un supplemento quotidiano, che contenga da 0,4 a 0,8 milligrammi di acido folico".

pubblicità

fonte: jama, ansa

Commenti

I Correlati

La scoperta grazie a uno studio sugli over45 del Regno Unito. I ricercatori: "Rilevata una probabilità 1,5 volte maggiore di infettarsi e 2,6 volte di morire a causa del virus"

Caffeina inferiore ai 200 mg al giorno avrebbe diversi effetti benefici sulle donne in gravidanza, riducendo il loro rischio di diabete, abbassando i livelli di glicemia e migliorando il profilo cardiometabolico

La carenza di folati provoca anomalie più dannose del previsto

Acido folico previene la spina bifida ma è molto carente nell'alimentazione

Ti potrebbero interessare

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing